Dieci anni di presidenza Mattarella

Sergio Mattarella é da 10 anni il presidente della Repubblica Italiana: il periodo più lungo di presidenza della nostra storia repubblicana. C’è una costante che emerge da un mandato così lungo, un decennio in cui sono cambiate moltissime cose nel mondo e in tutti gli ambiti. L’appello continuo, incessante, instancabile a cooperare e a collaborare per affrontare e risolvere i problemi. Un appello che è indirizzato a noi tutti cittadini: da qui il riconoscimento ogni anno che conferisce al Merito della Repubblica a quanti anni, di ogni età e di ogni territorio, si prodigano gratuitamente per il prossimo assistendolo materialmente e moralmente, in ogni bisogno, in tante povertà e malattie.

Poi un appello agli organi e ai poteri dello Stato: leale ed intensa collaborazione fra potere esecutivo e potere giudiziario, non continui scontri e polemiche, collaborazione e non contrasti fra Stato e Regioni, fra potere centrale e potere locale come i Comuni. 

Infine collaborazione e cooperazione internazionale, multilateralismo , europeismo per rispondere allo scoppio delle guerre, al loro aggravarsi, ai nazionalismi e agli abbandoni degli organismi di cooperazione internazionale.

Anche l’invito alle forze politiche, sia pure diverse e in ruoli opposti di maggioranza e minoranza a cercare di collaborare per far funzionare le istituzioni: come nel continuo invito anche pubblico al Parlamento, come é dovere del Presidente e del Parlamento, ad eleggere i nuovi 4 giudici costituzionali. che alla fine i gruppi parlamentari hanno seguito.

Cooperare, collaborare, dialogare, cercare intese, compromessi, mediazioni, non esasperare i conflitti, lo ha detto, sempre, da dieci anni a questa parte, anche se spesso solo, inascoltato, ignorato, snobbato e non credo proprio che si stancherà di farlo da qui al 2029 quando terminerà il suo secondo mandato.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Dieci anni di presidenza Mattarella

Sergio Mattarella é da 10 anni il presidente della Repubblica Italiana: il periodo più lungo di presidenza della nostra storia repubblicana. C’è una costante che emerge da un mandato così lungo, un decennio in cui sono cambiate moltissime cose nel mondo e in tutti gli ambiti. L’appello continuo, incessante, instancabile a cooperare e a collaborare per affrontare e risolvere i problemi. Un appello che è indirizzato a noi tutti cittadini: da qui il riconoscimento ogni anno che conferisce al Merito della Repubblica a quanti anni, di ogni età e di ogni territorio, si prodigano gratuitamente per il prossimo assistendolo materialmente e moralmente, in ogni bisogno, in tante povertà e malattie.

Poi un appello agli organi e ai poteri dello Stato: leale ed intensa collaborazione fra potere esecutivo e potere giudiziario, non continui scontri e polemiche, collaborazione e non contrasti fra Stato e Regioni, fra potere centrale e potere locale come i Comuni. 

Infine collaborazione e cooperazione internazionale, multilateralismo , europeismo per rispondere allo scoppio delle guerre, al loro aggravarsi, ai nazionalismi e agli abbandoni degli organismi di cooperazione internazionale.

Anche l’invito alle forze politiche, sia pure diverse e in ruoli opposti di maggioranza e minoranza a cercare di collaborare per far funzionare le istituzioni: come nel continuo invito anche pubblico al Parlamento, come é dovere del Presidente e del Parlamento, ad eleggere i nuovi 4 giudici costituzionali. che alla fine i gruppi parlamentari hanno seguito.

Cooperare, collaborare, dialogare, cercare intese, compromessi, mediazioni, non esasperare i conflitti, lo ha detto, sempre, da dieci anni a questa parte, anche se spesso solo, inascoltato, ignorato, snobbato e non credo proprio che si stancherà di farlo da qui al 2029 quando terminerà il suo secondo mandato.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata

Picture of Pier Luigi Tolardo

Pier Luigi Tolardo

54 anni, novarese da sempre, passioni: politica, scrittura. Blogger dal 2001.