«La passione dei romagnanesi ha superato le avversità, i cittadini e i volontari hanno lavorato tutto il weekend anche sotto la pioggia per portare avanti la nostra tradizione» ha sintetizzato il sindaco Alessandro Carini commentando l’apertura della 262ª edizione della Passione di Romagnano Sesia, la tradizionale cerimonia che si svolge nella settimana della Pasqua, si è svolta questa mattina, 18 aprile.
«Questo è un risultato positivo e questa non è una semplice cerimonia ma un atto che racchiude fede e passione di una comunità che ha lavorato instancabilmente, ma soprattutto è patrimonio comune per il territorio della provincia e della regione» ha proseguito Carini prima di consegnare le chiavi della città al governatore Alessandro Pettinaroli che, non senza commozione, si è unito nei ringraziamenti ai volontari che dopo ore di trepidazione hanno garantito che la manifestazione venisse inaugurata come da tradizione.
«La Passione è una tradizione che scorre nel sangue di tutti i romagnanesi che ogni anno si impegnano per rendere questo momento concreto e sentito, magari ricordando il passato» ha dichiarato dal palco allestito nella piazza centrale di Romagnano prima di concludere con un ringraziamento «a coloro che hanno sofferto sotto l’acqua scrosciante per garantire che tutto si potesse svolgere come ogni anno».
Le celebrazioni proseguiranno domani e domenica, 19 e 20 aprile, secondo il programma disponibile sul sito della manifestazione.