Novara FC, la “prima” di Mascara al Piola: «Sono emozionato, presto novità tattiche»

Nell partita con l'Arzigiano rientrano Lorenzini e Da Graca. Azzurri decisi ad ottenere la tredicesima vittoria

Quattro giornate al termine della regular season, per il Novara due scontri playoff al Piola contro Arzignano e Trento, due trasferte con Lumezzane (non vince da dieci partite, esonerato l’allenatore Franzini, domenica scorsa ha esordito con pari col Caldiero il nuovo tecnico Paci ex difensore del Novara in A) e Triestina. Tra le 36 società su 60 della Lega Pro che hanno cambiato allenatore anche il Novara, che al posto dell’esonerato Giacomo Gattuso ha promosso dalla Primavera 4 il siciliano Giuseppe Mascara (45 anni) ex attaccante in serie A di Catania, Napoli e dello stesso Novara.

Che è stato così presentato dal ds Federico Boveri: «Mascara è il profilo giusto perché ci conosce alla perfezione. Abbiamo fiducia nelle sue qualità e restiamo fermamente convinti che la squadra valga i playoff». Prima della gara casalinga coi veneti Mascara si è presentato così: «Voglio giocarmi al meglio questa opportunità e centrare i playoff perché non è bello finire la stagione già ad aprile. Sarò emozionato, perché è la mia prima panchina professionistica, però al fischio d’inizio dovrò mettere da parte le emozioni. Mi piacerebbe portare qualcosa di nuovo anche da un punto di vista tattico, però bisogna vedere se la squadra potrà assorbirlo. Ringrazio la famiglia Boveri per questa occasione. La città deve sapere che il club è in mani sicure dopo anni difficili». Parole che sono musica per le orecchie della tifoseria del Novara.

Contro l’Arzignano gara in cui la posta in palio vale doppio, vincendo il Novara quasi certamente elimina nella corsa alla post season la compagine allenata da Giuseppe Bianchini, richiamato dal presidente Lino Chilese dopo l’esonero di Alessandro Bruno alla nona giornata, in passato già coi vicentini dove vinse la serie D nel 2021/22.
Azzurri senza il centrocampista Calcagni che sconta la terza delle quattro giornate di squalifica, infortunati il laterale destro Ghiringhelli (stagione finita), il trequartista Morosini (top scorer con 6 gol) e la punta Ganz (problema muscolare).

Novara che potrebbe passare al 4-3-3 con Minelli in porta; difesa da destra Cannavaro, Bertoncini, Lorenzini (al rientro) e Anzolin. In mezzo al campo Basso, capitan Ranieri (che superate le 100 presenze in maglia azzurra, ha prolungato al 2027) e Maressa. Davanti Gerardini a destra, Da Graca (al rientro dopo tre turni di squalifica) e Agyemang per ottenere la tredicesima vittoria, nona in casa. Arzignano, sconfitto 2-0 nella gara di andata, in trasferta in 12 partite hanno ottenuto 5 vittorie, 5 pareggi e subito 7 sconfitte. Intanto il Novara ha deciso di affidare la panchina della Primavera 4 a Giuliano Melosi, in passato al Borgomanero in Serie D, ultima esperienza in Eccellenza lombarda alla Sestese di Sesto Calende.

SERIE C GIRONE A

IL PROGRAMMA (35ª giornata) sabato 5/4/ore 15: Giana-Trento; ore 17.30: Novara-Arzignano, Feralpisalò-Lumezzane, Pergolettese-Virtus Verona; domenica 5/4/ore 15: Vicenza-Clodiense; ore 17.30: Pro Patria-Alcione, Caldiero-Atalanta U23, Renate-Triestina; lunedì 7/4/ore 20.30: Padova-Lecco, Albinoleffe-Pro Vercelli.

CLASSIFICA: Vicenza 77; Padova 76; Feralpisalò 65; Albinoleffe, Renate, Trento 53; Atalanta U23 50; Giana 49; Virtus Verona 48; Alcione, Novara (-2) 45; Arzignano 44; Lecco 40; Pergolettese, Lumezzane 39; Pro Vercelli 36; Triestina (-5) 33; Pro Patria 29; Caldiero 26; Clodiense 21.

PROSSIMO TURNO (36ª giornata) venerdì 11/4/ore 20.30: Arzignano-Caldiero, Alcione-Feralpisalò, Lumezzane-Novara; sabato 12/4/ore 15: Clodiense-Atalanta U23, Trento-Renate; ore 17.30: Lecco-Albinoleffe, Pro Vercelli-Pro Patria; domenica 13/4/ore 15: Virtus Verona-Vicenza, Triestina-Padova; ore 17.30: Pergolettese-Giana.


Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novara FC, la “prima” di Mascara al Piola: «Sono emozionato, presto novità tattiche»

Nell partita con l’Arzigiano rientrano Lorenzini e Da Graca. Azzurri decisi ad ottenere la tredicesima vittoria

Quattro giornate al termine della regular season, per il Novara due scontri playoff al Piola contro Arzignano e Trento, due trasferte con Lumezzane (non vince da dieci partite, esonerato l’allenatore Franzini, domenica scorsa ha esordito con pari col Caldiero il nuovo tecnico Paci ex difensore del Novara in A) e Triestina. Tra le 36 società su 60 della Lega Pro che hanno cambiato allenatore anche il Novara, che al posto dell’esonerato Giacomo Gattuso ha promosso dalla Primavera 4 il siciliano Giuseppe Mascara (45 anni) ex attaccante in serie A di Catania, Napoli e dello stesso Novara.

Che è stato così presentato dal ds Federico Boveri: «Mascara è il profilo giusto perché ci conosce alla perfezione. Abbiamo fiducia nelle sue qualità e restiamo fermamente convinti che la squadra valga i playoff». Prima della gara casalinga coi veneti Mascara si è presentato così: «Voglio giocarmi al meglio questa opportunità e centrare i playoff perché non è bello finire la stagione già ad aprile. Sarò emozionato, perché è la mia prima panchina professionistica, però al fischio d’inizio dovrò mettere da parte le emozioni. Mi piacerebbe portare qualcosa di nuovo anche da un punto di vista tattico, però bisogna vedere se la squadra potrà assorbirlo. Ringrazio la famiglia Boveri per questa occasione. La città deve sapere che il club è in mani sicure dopo anni difficili». Parole che sono musica per le orecchie della tifoseria del Novara.

Contro l’Arzignano gara in cui la posta in palio vale doppio, vincendo il Novara quasi certamente elimina nella corsa alla post season la compagine allenata da Giuseppe Bianchini, richiamato dal presidente Lino Chilese dopo l’esonero di Alessandro Bruno alla nona giornata, in passato già coi vicentini dove vinse la serie D nel 2021/22.
Azzurri senza il centrocampista Calcagni che sconta la terza delle quattro giornate di squalifica, infortunati il laterale destro Ghiringhelli (stagione finita), il trequartista Morosini (top scorer con 6 gol) e la punta Ganz (problema muscolare).

Novara che potrebbe passare al 4-3-3 con Minelli in porta; difesa da destra Cannavaro, Bertoncini, Lorenzini (al rientro) e Anzolin. In mezzo al campo Basso, capitan Ranieri (che superate le 100 presenze in maglia azzurra, ha prolungato al 2027) e Maressa. Davanti Gerardini a destra, Da Graca (al rientro dopo tre turni di squalifica) e Agyemang per ottenere la tredicesima vittoria, nona in casa. Arzignano, sconfitto 2-0 nella gara di andata, in trasferta in 12 partite hanno ottenuto 5 vittorie, 5 pareggi e subito 7 sconfitte. Intanto il Novara ha deciso di affidare la panchina della Primavera 4 a Giuliano Melosi, in passato al Borgomanero in Serie D, ultima esperienza in Eccellenza lombarda alla Sestese di Sesto Calende.

SERIE C GIRONE A

IL PROGRAMMA (35ª giornata) sabato 5/4/ore 15: Giana-Trento; ore 17.30: Novara-Arzignano, Feralpisalò-Lumezzane, Pergolettese-Virtus Verona; domenica 5/4/ore 15: Vicenza-Clodiense; ore 17.30: Pro Patria-Alcione, Caldiero-Atalanta U23, Renate-Triestina; lunedì 7/4/ore 20.30: Padova-Lecco, Albinoleffe-Pro Vercelli.

CLASSIFICA: Vicenza 77; Padova 76; Feralpisalò 65; Albinoleffe, Renate, Trento 53; Atalanta U23 50; Giana 49; Virtus Verona 48; Alcione, Novara (-2) 45; Arzignano 44; Lecco 40; Pergolettese, Lumezzane 39; Pro Vercelli 36; Triestina (-5) 33; Pro Patria 29; Caldiero 26; Clodiense 21.

PROSSIMO TURNO (36ª giornata) venerdì 11/4/ore 20.30: Arzignano-Caldiero, Alcione-Feralpisalò, Lumezzane-Novara; sabato 12/4/ore 15: Clodiense-Atalanta U23, Trento-Renate; ore 17.30: Lecco-Albinoleffe, Pro Vercelli-Pro Patria; domenica 13/4/ore 15: Virtus Verona-Vicenza, Triestina-Padova; ore 17.30: Pergolettese-Giana.


© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata