Hockey pista, Campanati proverà a dare la scossa alla TR Azzurra

Il ritorno del tecnico della promozione lo scorso anno chiamato a cercare di salvare la squadra dalla retrocessione. A sua disposizione gli ultimi tre match della regular season e poi il “gironcino” dei playout. Stasera gara interna contro il Valdagno

Quasi sempre nello sport quando una squadra non ottiene risultati a pagare è il tecnico. Anche la TR Azzurra non si è sottratta a questa (ingiusta o no) legge e così mercoledì sera si sono separate le strade tra il club novarese e l’allenatore Sergi Punset.


Arrivato l’estate scorsa a Novara in un ambiente euforico dopo la storica promozione e con davanti la prospettiva di riaccendere l’entusiasmo in città alla vigilia dei Mondiali, una volta passato l’appuntamento iridato, tutto si è progressivamente spento. I risultati in pista, a parte qualche eccezione, non sono mai arrivati e la squadra si è progressivamente spenta.


La goccia che ha fatto traboccare il vaso (ma ce ne sarebbero tanti altri di episodi, anche sfortunati, nel corso di questo tormentato campionato di A1) è stata la sconfitta di sabato scorso a Sandrigo. Insomma, serviva un’autentica scossa e questa non poteva che arrivare da un cambio in panchina.


Alla fine la dirigenza ha optato per la soluzione interna, con la scelta caduta su Paolo Campanati, il tecnico della promozione, questa stagione “vice” di Punset. Serviva la sua disponibilità, puntualmente arrivata. A lui il non facile compito di risollevare (in tutti i sensi) il gruppo in queste tre ultime giornate della regular season, anche se il calendario non è dei più agevoli.


Si comincia stasera con il match al “Dal Lago” (ore 20,45) contro il forte Valdagno, poi ci sarà la trasferta sulla pista della capolista Trissino, per poi chiudere ancora in viale Kennedy con il Grosseto di Massimo Mariotti. Poi ci saranno i playout, percorso attraverso i quali il neo tecnico cercherà di raggiungere la salvezza.


A oggi in base al regolamento dovrebbero essere giocati da un terzetto di formazioni, Sandrigo, Azzurra e Montebello. Quattro partite con una classifica che tenga conto della metà dei punti conseguiti nella stagione regolare, una sola salvezza e due retrocessioni. Ma se il distacco tra la terzultima e la quartultima dovesse essere inferiore agli attuali sette 7 punti potrebbe essere coinvolto anche il CGC Viareggio, oggi come oggi virtualmente salvo. In questo caso i playout costituirebbero una vera “poule salvezza” a quattro, sempre con due retrocessioni ma con altrettanti posti nella A1 della prossima stagione. Ecco perché sarà importante restare attenzione a quello che accadrà in questi ultimi turni di regular season a quello che accade sulle altre piste.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Hockey pista, Campanati proverà a dare la scossa alla TR Azzurra

Il ritorno del tecnico della promozione lo scorso anno chiamato a cercare di salvare la squadra dalla retrocessione. A sua disposizione gli ultimi tre match della regular season e poi il “gironcino” dei playout. Stasera gara interna contro il Valdagno

Quasi sempre nello sport quando una squadra non ottiene risultati a pagare è il tecnico. Anche la TR Azzurra non si è sottratta a questa (ingiusta o no) legge e così mercoledì sera si sono separate le strade tra il club novarese e l’allenatore Sergi Punset.


Arrivato l’estate scorsa a Novara in un ambiente euforico dopo la storica promozione e con davanti la prospettiva di riaccendere l’entusiasmo in città alla vigilia dei Mondiali, una volta passato l’appuntamento iridato, tutto si è progressivamente spento. I risultati in pista, a parte qualche eccezione, non sono mai arrivati e la squadra si è progressivamente spenta.


La goccia che ha fatto traboccare il vaso (ma ce ne sarebbero tanti altri di episodi, anche sfortunati, nel corso di questo tormentato campionato di A1) è stata la sconfitta di sabato scorso a Sandrigo. Insomma, serviva un’autentica scossa e questa non poteva che arrivare da un cambio in panchina.


Alla fine la dirigenza ha optato per la soluzione interna, con la scelta caduta su Paolo Campanati, il tecnico della promozione, questa stagione “vice” di Punset. Serviva la sua disponibilità, puntualmente arrivata. A lui il non facile compito di risollevare (in tutti i sensi) il gruppo in queste tre ultime giornate della regular season, anche se il calendario non è dei più agevoli.


Si comincia stasera con il match al “Dal Lago” (ore 20,45) contro il forte Valdagno, poi ci sarà la trasferta sulla pista della capolista Trissino, per poi chiudere ancora in viale Kennedy con il Grosseto di Massimo Mariotti. Poi ci saranno i playout, percorso attraverso i quali il neo tecnico cercherà di raggiungere la salvezza.


A oggi in base al regolamento dovrebbero essere giocati da un terzetto di formazioni, Sandrigo, Azzurra e Montebello. Quattro partite con una classifica che tenga conto della metà dei punti conseguiti nella stagione regolare, una sola salvezza e due retrocessioni. Ma se il distacco tra la terzultima e la quartultima dovesse essere inferiore agli attuali sette 7 punti potrebbe essere coinvolto anche il CGC Viareggio, oggi come oggi virtualmente salvo. In questo caso i playout costituirebbero una vera “poule salvezza” a quattro, sempre con due retrocessioni ma con altrettanti posti nella A1 della prossima stagione. Ecco perché sarà importante restare attenzione a quello che accadrà in questi ultimi turni di regular season a quello che accade sulle altre piste.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata