Novara sfida l’Atalanta U23, Gattuso: «Una partita che riserva qualsiasi risultato»

Chiuso il 2024 con due sconfitte col minimo scarto al “Piola” contro Triestina e Feralpisalò, il Novara inizia il 2025 nella trasferta di Caravaggio contro l’Atalanta U23. L’allenatore Giacomo Gattuso privo di un infortunato per reparto: Lancini in difesa, Di Munno in mezzo al campo, Ongaro in attacco, col giocatore canadese richiesto dall’Arezzo, prepara qualche sorpresa nel settore avanzato, ma potrebbe confermare il collaudato 3-5-2 con Minelli tra i pali, Cannavaro, Bertoncini e Lorenzini terzetto arretrato.

In mezzo al campo da destra a sinistra Donadio, Calcagni, Ranieri, Basso e Agyemang; davanti ha recuperato Morosini (7 gol, top scorer degli azzurri) e una tra Manserì, Ganz e Owusu. «Ripartiamo dopo un Natale non positivo, sportivamente parlando, per le due sconfitte con Triestina e Feralpisalò, in questo 2025 speriamo di fare ancora meglio rispetto al girone di andata chiuso a 38 punti, anche se non sarà per nulla facile. Cominciamo con una sfida complicata perché l’Atalanta U23 ha il migliore attacco del girone, ma anche la terza peggior difesa, che indica che pure loro hanno punti deboli. Dovremo essere capaci di sfruttarli in una partita che può riservare qualsiasi risultato, difficilmente da 0-0» le parole dell’esperto allenatore comasco Giacomo Gattuso.

Tante assenze nei bergamaschi: Berto, Cortinovis, Tornaghi, Vavassori, De Nipoti, Ghislandi, Chiwisa e Bergonzi, mentre il bomber Vlahovic rientrato dall’Arabia Saudita con la prima squadra per la Supercoppa verrà valutato prima dalla gara dal tecnico Francesco Modesto.

IL PROGRAMMA (21ª giornata) sabato 4/1/2025/ore 15: Triestina-Clodiense, Virtus Verona-Alcione; ore 17.30: Albinoleffe-Arzignano, Atalanta U23-Novara, Feralpisalò-Renate; domenica 5/1/2025/ore 17.30: Lecco-Trento, Padova-Caldiero; lunedì 6/1/2025/ore 15: Pro Patria-Giana, Pro Vercelli-Lumezzane; ore 17.30: Vicenza-Pergolettese.

CLASSIFICA: Padova 54; Vicenza 44; Feralpisalò 36; Atalanta U23 35; Renate 34; Alcione 32; Trento 30; Albinoleffe 31; Novara 28; Lumezzane 27; Arzignano 25; Virtus Verona, Lecco 24; Giana, Pergolettese 21; Pro Vercelli 19; Pro Patria 18; Caldiero 16; Triestina (-1) 13; Clodiense 11.

PROSSIMO TURNO (22ª giornata) domenica 12/1/ore 15: Vicenza-Albinoleffe, Padova-Arzignano, Trento-Atalanta U23, Lumezzane-Lecco, Giana-Pro Vercelli, Caldiero-Triestina, Novara-Virtus Verona; ore 17.30: Renate-Alcione, Clodiense-Pergolettese, Feralpisalò-Pro Patria.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novara sfida l’Atalanta U23, Gattuso: «Una partita che riserva qualsiasi risultato»

Chiuso il 2024 con due sconfitte col minimo scarto al “Piola” contro Triestina e Feralpisalò, il Novara inizia il 2025 nella trasferta di Caravaggio contro l’Atalanta U23. L’allenatore Giacomo Gattuso privo di un infortunato per reparto: Lancini in difesa, Di Munno in mezzo al campo, Ongaro in attacco, col giocatore canadese richiesto dall’Arezzo, prepara qualche sorpresa nel settore avanzato, ma potrebbe confermare il collaudato 3-5-2 con Minelli tra i pali, Cannavaro, Bertoncini e Lorenzini terzetto arretrato.

In mezzo al campo da destra a sinistra Donadio, Calcagni, Ranieri, Basso e Agyemang; davanti ha recuperato Morosini (7 gol, top scorer degli azzurri) e una tra Manserì, Ganz e Owusu. «Ripartiamo dopo un Natale non positivo, sportivamente parlando, per le due sconfitte con Triestina e Feralpisalò, in questo 2025 speriamo di fare ancora meglio rispetto al girone di andata chiuso a 38 punti, anche se non sarà per nulla facile. Cominciamo con una sfida complicata perché l’Atalanta U23 ha il migliore attacco del girone, ma anche la terza peggior difesa, che indica che pure loro hanno punti deboli. Dovremo essere capaci di sfruttarli in una partita che può riservare qualsiasi risultato, difficilmente da 0-0» le parole dell’esperto allenatore comasco Giacomo Gattuso.

Tante assenze nei bergamaschi: Berto, Cortinovis, Tornaghi, Vavassori, De Nipoti, Ghislandi, Chiwisa e Bergonzi, mentre il bomber Vlahovic rientrato dall’Arabia Saudita con la prima squadra per la Supercoppa verrà valutato prima dalla gara dal tecnico Francesco Modesto.

IL PROGRAMMA (21ª giornata) sabato 4/1/2025/ore 15: Triestina-Clodiense, Virtus Verona-Alcione; ore 17.30: Albinoleffe-Arzignano, Atalanta U23-Novara, Feralpisalò-Renate; domenica 5/1/2025/ore 17.30: Lecco-Trento, Padova-Caldiero; lunedì 6/1/2025/ore 15: Pro Patria-Giana, Pro Vercelli-Lumezzane; ore 17.30: Vicenza-Pergolettese.

CLASSIFICA: Padova 54; Vicenza 44; Feralpisalò 36; Atalanta U23 35; Renate 34; Alcione 32; Trento 30; Albinoleffe 31; Novara 28; Lumezzane 27; Arzignano 25; Virtus Verona, Lecco 24; Giana, Pergolettese 21; Pro Vercelli 19; Pro Patria 18; Caldiero 16; Triestina (-1) 13; Clodiense 11.

PROSSIMO TURNO (22ª giornata) domenica 12/1/ore 15: Vicenza-Albinoleffe, Padova-Arzignano, Trento-Atalanta U23, Lumezzane-Lecco, Giana-Pro Vercelli, Caldiero-Triestina, Novara-Virtus Verona; ore 17.30: Renate-Alcione, Clodiense-Pergolettese, Feralpisalò-Pro Patria.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata