Serie C, Comi decide il derby delle risaie: il Novara va ko a Vercelli

Novara: primo ko del 2025, Azzurri che perdono Da Graca per infortunio e chiudono in dieci: espulso Basso

PRO VERCELLI-NOVARA 1-0
Settima sconfitta, quarta in trasferta per il Novara che si arrende alla Pro Vercelli nel derby delle risaie, con la squadra allenata da Marco Banchini: 15 punti in 9 gare nella sua gestione che continua la risalita in classifica verso la salvezza. Per il Novara uno stop che non ridimensiona comunque le ambizioni azzurre di accedere ai playoff malgrado una prestazione sottotono con gli azzurri mai pericolosi, col portiere Rizzo che non ha dovuto compiere una parata.
Come all’andata match nervoso, spigoloso in cui il nervosismo è stato spesso protagonista. E come al Piola novarese a decidere il match è stata un’azione d’angolo: al 4′ della ripresa, dopo un primo con pochissime emozioni, è stato Comi che di testa ha superato con un perfetto timing la difesa azzurra infilando Minelli. Proprio l’abbrivio di secondo tempo è stato fatale ai ragazzi di Gattuso che al 10′ sono rimasti in dieci per il doppio giallo a Basso quindi al 12′ hanno perso per infortunio l’attaccante Da Graca.

La Pro ha gestito il vantaggio contro un Novara che, nonostante alcuni cambi, ha tardato a rientrare in partita. Ma è stata più una reazione più nervosa e muscolare che lucida, tanto da offrire il fianco alle ripartenze vercellesi: in una di questa Iotti, ha eluso Cannavaro e, solo in area, ha calciato su Minelli in uscita. Ancora il portiere, il migliore del Novara, ha negato il raddoppio ad Emanuello.
Nel finale Novara all’assalto è bianchi un pò in affanno. Ma, alla fine il derby si è colorato di bianco con i ragazzi di Banchini che, forse, ci hanno creduto di più, mentre il Novara è stato troppo passivo, come nella gara di andata la Pro Vercelli, che però in panchina aveva Paolo Cannavaro, padre del difensore del Novara Adrian. Novara atteso al riscatto domenica prossima davanti ai propri tifosi contro i neopromossi milanesi dell’Alcione degli ex: l’allenatore Cusatis e il centrocampista Bagatti.

Marcatori st 3′ Comi
Pro Vercelli (3-5-2) Rizzo 6; Clemente 6, Anton 6.5 (31′ st Marchetti 6), De Marino 6.5; Pino 6 (24′ st Vigiani 6), Louati 6.5, Emmanuello 6.5, Iotti 6.5, Iezzi 6.5; Coppola 6.5 (24′ st Siafa 6), Comi 7. A disp. Lancellotti, Cirillo, Marchetti, Sbraga, Ronchi, Rutigliano, La Rosa, Benacquista, Romairone, Sow, Carosso, Serpe. All. Banchini 7
Novara (3-5-2) Minelli 7; Cannavaro 5 (38′ st Gerardini ng), Bertoncini 5, Lorenzini 5; Ghiringhelli 5 (28′ st Donadio 6), Calcagni 5.5, Ranieri 5 (38′ st Di Munno ng), Basso 5, Agyemang 5; Morosini 5, Da Graca 5 (11′ st Asencio 5). A disp. Negri, Desjardins, Anzolin, Khailoti, Gagliardi, Maressa, Valenti. All. Gattuso 5
Arbitro Renzi di Pesaro 6
Note spettatori 1760. Espulso 10′ st Basso per doppia ammonizione. Ammoniti Pino, Comi, Iotti, Asencio, Calcagni, Lorenzini. Angoli 5-0. Recupero pt 1′, st 5′

CLASSIFICA: Padova 62; Vicenza 59; Feralpisalò 45; Atalanta U23, Trento 40; Albinoleffe 38; Alcione 36; Novara (-2) Lumezzane, Renate 34; Virtus Verona, Giana 33; Arzignano 31; Pergolettese, Pro Vercelli 30; Lecco 26; Triestina (-1) 23; Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.

PROSSIMO TURNO (26ª giornata) sabato 8/2/ore 15: Clodiense-Giana, Caldiero-Pergolettese, Atalanta U23-Virtus Verona; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane; domenica 9/2/ore 15: Novara-Alcione, Feralpisalò-Vicenza, Padova-Pro Patria; ore 17.30: Lecco-Pro Vercelli, Albinoleffe-Renate, Triestina-Trento.

CLASSIFICA: Padova 62; Vicenza 59; Feralpisalò 45; Atalanta U23, Trento 40; Albinoleffe 38; Alcione 36; Novara (-2) Lumezzane, Renate 34; Virtus Verona, Giana 33; Arzignano 31; Pergolettese, Pro Vercelli 30; Lecco 26; Triestina (-1) 23; Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.

PROSSIMO TURNO (27ª giornata) sabato 15/2/ore 15: Alcione-Arzignano, Pergolettese-Novara, Pro Vercelli-Triestina, Pro Patria-Clodense; ore 17.30: Renate-Lecco; domenica 16/2/ore 15: Trento-Lumezzane Vicenza-Padova; ore 17.30: Giana-Atalanta, Albinoleffe-Feralpisalò; lunedì 17/2/ore 20.30: Virtus Verona-Caldiero.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, Comi decide il derby delle risaie: il Novara va ko a Vercelli

Novara: primo ko del 2025, Azzurri che perdono Da Graca per infortunio e chiudono in dieci: espulso Basso

PRO VERCELLI-NOVARA 1-0
Settima sconfitta, quarta in trasferta per il Novara che si arrende alla Pro Vercelli nel derby delle risaie, con la squadra allenata da Marco Banchini: 15 punti in 9 gare nella sua gestione che continua la risalita in classifica verso la salvezza. Per il Novara uno stop che non ridimensiona comunque le ambizioni azzurre di accedere ai playoff malgrado una prestazione sottotono con gli azzurri mai pericolosi, col portiere Rizzo che non ha dovuto compiere una parata.
Come all’andata match nervoso, spigoloso in cui il nervosismo è stato spesso protagonista. E come al Piola novarese a decidere il match è stata un’azione d’angolo: al 4′ della ripresa, dopo un primo con pochissime emozioni, è stato Comi che di testa ha superato con un perfetto timing la difesa azzurra infilando Minelli. Proprio l’abbrivio di secondo tempo è stato fatale ai ragazzi di Gattuso che al 10′ sono rimasti in dieci per il doppio giallo a Basso quindi al 12′ hanno perso per infortunio l’attaccante Da Graca.

La Pro ha gestito il vantaggio contro un Novara che, nonostante alcuni cambi, ha tardato a rientrare in partita. Ma è stata più una reazione più nervosa e muscolare che lucida, tanto da offrire il fianco alle ripartenze vercellesi: in una di questa Iotti, ha eluso Cannavaro e, solo in area, ha calciato su Minelli in uscita. Ancora il portiere, il migliore del Novara, ha negato il raddoppio ad Emanuello.
Nel finale Novara all’assalto è bianchi un pò in affanno. Ma, alla fine il derby si è colorato di bianco con i ragazzi di Banchini che, forse, ci hanno creduto di più, mentre il Novara è stato troppo passivo, come nella gara di andata la Pro Vercelli, che però in panchina aveva Paolo Cannavaro, padre del difensore del Novara Adrian. Novara atteso al riscatto domenica prossima davanti ai propri tifosi contro i neopromossi milanesi dell’Alcione degli ex: l’allenatore Cusatis e il centrocampista Bagatti.

Marcatori st 3′ Comi
Pro Vercelli (3-5-2) Rizzo 6; Clemente 6, Anton 6.5 (31′ st Marchetti 6), De Marino 6.5; Pino 6 (24′ st Vigiani 6), Louati 6.5, Emmanuello 6.5, Iotti 6.5, Iezzi 6.5; Coppola 6.5 (24′ st Siafa 6), Comi 7. A disp. Lancellotti, Cirillo, Marchetti, Sbraga, Ronchi, Rutigliano, La Rosa, Benacquista, Romairone, Sow, Carosso, Serpe. All. Banchini 7
Novara (3-5-2) Minelli 7; Cannavaro 5 (38′ st Gerardini ng), Bertoncini 5, Lorenzini 5; Ghiringhelli 5 (28′ st Donadio 6), Calcagni 5.5, Ranieri 5 (38′ st Di Munno ng), Basso 5, Agyemang 5; Morosini 5, Da Graca 5 (11′ st Asencio 5). A disp. Negri, Desjardins, Anzolin, Khailoti, Gagliardi, Maressa, Valenti. All. Gattuso 5
Arbitro Renzi di Pesaro 6
Note spettatori 1760. Espulso 10′ st Basso per doppia ammonizione. Ammoniti Pino, Comi, Iotti, Asencio, Calcagni, Lorenzini. Angoli 5-0. Recupero pt 1′, st 5′

CLASSIFICA: Padova 62; Vicenza 59; Feralpisalò 45; Atalanta U23, Trento 40; Albinoleffe 38; Alcione 36; Novara (-2) Lumezzane, Renate 34; Virtus Verona, Giana 33; Arzignano 31; Pergolettese, Pro Vercelli 30; Lecco 26; Triestina (-1) 23; Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.

PROSSIMO TURNO (26ª giornata) sabato 8/2/ore 15: Clodiense-Giana, Caldiero-Pergolettese, Atalanta U23-Virtus Verona; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane; domenica 9/2/ore 15: Novara-Alcione, Feralpisalò-Vicenza, Padova-Pro Patria; ore 17.30: Lecco-Pro Vercelli, Albinoleffe-Renate, Triestina-Trento.

CLASSIFICA: Padova 62; Vicenza 59; Feralpisalò 45; Atalanta U23, Trento 40; Albinoleffe 38; Alcione 36; Novara (-2) Lumezzane, Renate 34; Virtus Verona, Giana 33; Arzignano 31; Pergolettese, Pro Vercelli 30; Lecco 26; Triestina (-1) 23; Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.

PROSSIMO TURNO (27ª giornata) sabato 15/2/ore 15: Alcione-Arzignano, Pergolettese-Novara, Pro Vercelli-Triestina, Pro Patria-Clodense; ore 17.30: Renate-Lecco; domenica 16/2/ore 15: Trento-Lumezzane Vicenza-Padova; ore 17.30: Giana-Atalanta, Albinoleffe-Feralpisalò; lunedì 17/2/ore 20.30: Virtus Verona-Caldiero.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata