Con un gol per tempo di Calcagni su rigore e il figlio d’arte Ganz il Novara torna a vincere in trasferta dopo oltre due mesi (71 giorni), primo successo esterno e del girone di ritorno per gli azzurri, quarto “pieno” lontano dal Piemonte, che consente agli azzurri di restare in piena zona playoff, scavalcare in classifica i milanesi dell’Alcione sconfitti al “Breda” dai vicentini dell’Arzignano, portarsi al settimo posto.
Fondamentale il vantaggio numerico dal quarto d’ora della ripresa, doppio cartellino giallo al difensore-goleador Tonoli (6 reti) dei cremaschi, col Novara che costringe la Pergolettese ad arretrare il baricentro, pensare a difendere il risultato, che la squadra di Giacomo Curioni, reduce da tre successi di fila, si vede sfuggire nel finale quando le forze fresche fanno la differenza, con due subentrati Maressa serve Ganz che trafigge il portiere Cordaro con una rasoiata a fil di palo.
Azzurri che avevano sbloccato il match con un rigore realizzato da Calcagni, rasoterra alla destra di Cordaro che spiazzato si tuffa a sinistra, massima punizione concessa per un fallo dell’estremo difensore dei padroni di casa che in uscita bassa aveva atterrato Agyemang.
Pergolettese che in attacco ha accusato l’assenza del possente Parker squalificato, dopo essere andata vicina al pareggio con Jaouhari (38′) raggiunge il pareggio con una punizione di Careccia che complice una leggera deviasione dalla barriera non lascia scampo al portiere Minelli.
Nel secondo tempo il Novara cresce alla distanza, dopo una parata del Cordaro che storna in corner la rovesciata di Basso, quando il pareggio sembra dover premiare la gara accorta della Pergolettese, arriva la rete di Ganz che griffa un successo pesante, secondo centro, sempre in trasferta dopo quello all’Alcione a Sesto San Giovanni per Ganza, che, forse, avrebbe meritato un maggior minutaggio sino ad ora.
PERGOLETTESE–NOVARA 1–2
Marcatori pt 16′ rig. Calcagni, 43′ Careccia; st 43′ Ganz
Pergolettese (4-3-3): Cordaro 6; Tonoli 5.5, Stante 6 (34′ st Abubakar ng), Lambrughi 6.5, Capoferri 6; Jaouhari 6, Arini 6 (46′ st Anelli ng), Careccia 6.5; Albertini 6 (46′ st Patanè ng), Di Biase 6 (11′ st Bignami 6.5), Basili 6. A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Scarsella, Pietrelli, Schiavini, Lecchi, Fiorani, Olivieri. All. Curioni 6
Novara (3-4-2-1) Minelli 5.5; Bertoncini 6 (25′ st Maressa 6), Lorenzini 6, Khailoti 6; Calcagni 6.5, Basso 6.5 (40′ st Anzolin ng), Di Munno 6 (25′ st Akpa Chukwu 5.5), Donadio 6; Gerardini 6 (25′ st Ganz 6.5), Agyemang 7; Morosini 6.5 (34′ st Palsson ng). A disp. Negri, Desjardins, Gagliardi, Valenti. All. Gattuso 6
Arbitro Striamo di Salerno 6.5
Note giornata soleggiata, temperatura 10°, terreno in buone condizioni. Spettatori 700. Espulso 18′ st Tonoli per doppia ammonizione. Ammoniti Di Munno, Bertoncini. Angoli 2-3. Recupero 3′, 5′
RISULTATI (27ª giornata): Alcione-Arzignano 0-1; Pergolettese-Novara 1-2; Pro Vercelli-Triestina 0-1; Pro Patria-Clodiense 3-1; Renate-Lecco 1-0; Trento-Lumezzane 2-2; Vicenza-Padova 1-1; Giana-Atalanta 2-1; Albinoleffe-Feralpisalò 0-0; Virtus Verona-Caldiero 5-2.
CLASSIFICA: Padova 66; Vicenza 60; Feralpisalò 49; Albinoleffe 42; Trento 41; Atalanta U23 40; Giana, Virtus Verona 39; Novara (-2) 38; Alcione, Renate 37; Lumezzane 36; Arzignano 35; Pergolettese 33; Pro Vercelli 30; Lecco, Triestina (-1) 29; Pro Patria 21; Caldiero 20; Clodiense 15.
PROSSIMO TURNO (28ª giornata) venerdì 21/2/ore 20.30: Trento-Pergolettese; sabato 22/2/ore 15: Triestina-Alcione, Caldiero-Feralpisalò, Arzignano-Virtus Verona; ore 17.30: Lecco-Pro Patria; domenica 23/2/ore 15: Clodiense-Pro Vercelli; ore 17.30: Lumezzane-Vicenza; Novara-Renate; ore 19.30: Padova-Giana; lunedì 24/2/ore 20.30: Atalanta U23-Albinoleffe.