LUMEZZANE-NOVARA 2-2
Non basta al Novara il doppio vantaggio alla fine del primo tempo, dove gli azzurri si dimostrano nettamente superiori ad un Lumezzane in evidente difficoltà, per ottenere la quinta vittoria lontano dal “Piola”.
I bresciani, allenati dall’ex Massimo Paci, al terzo pareggio consecutivo della sua breve gestione, non vincono da dodici partite, sei pareggi e altrettante sconfitte.
Rimane il rammarico di una occasione persa, malgrado le assenze del difensore Lorenzini, dei centrocampisti Calcagni e Ranieri (squalificati), dell’attaccante Morosini (infortunato), oltre al laterale destro Ghiringhelli che ha “chiuso” anzitempo la stagione.
Primo pareggio esterno, quattro punti nelle prime due gare per il tecnico Giuseppe Mascara, che ha schierato un Novara propositivo, che dopo un paio di incertezze iniziali, non capitalizzate dagli attaccanti del “Lume” Baldini e l’ex Corti, ha sbloccato il risultato. Fallo in area del difensore Pagliari su Gerardini, rigore netto che Basso trasforma alla destra del portiere Carnelos, quarto gol per il centrocampista ligure. La reazione dei valgobbini trova reattivo Minelli sulla conclusione di Corti. Il Novara è letale quando riparte, imbucata di Agyemang per Gerardini che anticipa Mittino, entra in area e trafigge per la seconda volta il portiere con una rasoiata mancina sul secondo palo, mettendo a segno la sua prima rete nei professionisti. Prima del riposo il Novara va vicinissimo al 3-0 con Agyemang.
La ripresa, però, inizia con un Lumezzane più determinato, i rossoblù passano al 4-3-1-2 con Malotti alle spalle di Corti e Baldini. Dopo appena sette minuti il difensore Pagliari riapre la gara con un colpo di testa su traversone della destra dell’ex Moscati. La gara si accende, ci prova Malotti di sinistra, Minelli si fa trovare pronto. Il portiere del Novara sventa anche la conclusione del regista dei padroni di casa Taugourdeau. In ripartenza il Novara non finalizza l’assist di Maressa per Agyemang che in area calcia a lato. Subito dopo Minelli strepitoso sul pallone di Cannavaro che nel tentativo di anticipare Tremolada infilava la propria porta. Il finale però è amaro per gli azzurri, col…novarese Tenkorang che da distanza ravvicinata non perdona realizzando il sesto gol in campionato per il 2-2 finale. Novara che nelle ultime due gare del campionato affronterà sempre al venerdì il Trento in casa per chiudere il 25 aprile in Friuli contro la Triestina dell’ex Tesser.
LUMEZZANE (3-5-2): Carnelos 6; Moscati 6.5, Pisano 5.5, Pittino 5.5; Ferro 5.5 (1’ st Tenkorang 6.5), Malotti 6.5, Taugourdeau 6, Tremolada 5.5 (28’ st Iori 6.5), Pagliari 6.5 (41’ st Piga ng); Corti 5.5, Baldini 5.5 (13’ st Pannitteri 6.5). A disp. Ottolini, Toniolo, Dalmazzi, Scanzi, Regazzetti. All. Paci 6
NOVARA: (4-3-3): Minelli 6.5; Cannavaro 5.5, Bertoncini 6, Khailoti 5.5, Anzolin 5.5; Donadio 6, Di Munno 6, Basso 6; Gerardini 6.5 (17’ st Maressa 6), Da Graca 6 (42’ st Gagliardi ng), Agyemang 6 (26’ st Asencio 5.5). A disp. Negri, Desjardins, Palsson. Attanasio, Akpa, Virisario, Camolese, Ganz, Valenti, All. Mascara 6
ARBITRO: Totaro di Lecce 6
MARCATORI pt 16’ rig. Basso, 29’ Gerardini; st 7’ Pagliari, 44’ Tenkorang
NOTE: spettatori 350. Ammoniti: Pisano, Malotti, Di Munno. Angoli 6-5. Recupero: pt 1’, st 4’
IL PROGRAMMA (36ª giornata): Arzignano-Caldiero 2-1; Alcione-Feralpisalò 0-3; Lumezzane-Novara 2-2; Clodiense-Atalanta U23 1-3; Trento-Renate 0-0; Lecco-Albinoleffe 2-1: Pro Vercelli-Pro Patria 2-2; domenica 13/4/ore 15: Virtus Verona-Vicenza, Triestina-Padova; ore 17.30: Pergolettese-Giana.
CLASSIFICA: Vicenza 80; Padova 79; Feralpisalò 69; Albinoleffe 56; Atalanta U23, Renate, Trento 54; Giana 52; Virtus Verona 51; Novara (-2) 49; Arzignano 47; Alcione 46; Lecco 43; Lumezzane 41; Pergolettese 39; Pro Vercelli 37; Triestina (-5) 36; Pro Patria 31; Caldiero 27; Clodiense 21.
PROSSIMO TURNO (37ª giornata) venerdì 18/4/ore 20: Albinoleffe-Alcione, Atalanta U23-Arzignano, Caldiero-Lecco, Pro Patria-Lumezzane, Renate-Pergolettese, Feralpisalò-Pro Vercelli, Novara-Trento, Vicenza-Triestina, Padova-Clodiense, Giana-Virtus Verona.