All’ultimo assalto il Novara evita la settima sconfitta, quarta in casa, contro l’Alcione. Il decimo pareggio, quinto al Piola è il giusto premio per il rabbioso finale degli azzurri. Le assenze del centrocampista Basso (squalificato), dei difensori Bertoncini e Ghiringhelli, del centrocampista Ranieri e della punta Da Graca infortunati, l’inserimento dei nuovi arrivati, tra i quali dopo mezz’ora ha alzato bandiera bianca Asencio per problemi fisici, hanno sicuramente condizionato il rendimento della squadra di Giacomo Gattuso, che per la prima ora di gioco ha faticato ad esprimere una manovra convincente. L’Alcione si è rivelato una squadra ben organizzata, abile a chiudere gli spazi, pressare alto e ripartire. Dopo una dozzina di minuti i milanesi si portano in vantaggio, angolo da destra, mischia in area la palla non viene allontanata e Palombi infila la rete numero nove, settima in trasferta. Per la disposizione tattica ora la squadra di Cusatis è nella situazione ideale. Nel Novara si avverte l’assenza di un uomo d’ordine come Ranieri, con il neo acquisto Anzolin a sinistra, che non riesce mai a rendersi pericolo. Gattuso inverte subito le fasce tra Donadio e Agyemang, ma la squadra è troppo imprecisa e lenta nella manovra. Alla mezz’ora chiede il cambio Asencio, esordio per Akpa Chukwu. L’Alcione non rischia mai, solo alcune conclusioni, non pericolose, di Calcagni e Morosini.
Nella ripresa il Novara cresce alla distanza, grazie anche ai nuovi innesti. Il tentativo di Calcagni dal limite, destro a girare termina di poco a lato alla sinistra del portiere. L’Alcione torna pericoloso al 25’ su corner da sinistra dove compie una prodezza Minelli deviando in angolo sul colpo di testa di Palombi negando il raddoppio agli orange dell’ex Giovanni Cusatis. Il Novara chiude gli avversari nella propria meta-campo e raggiunge il pareggio a due minuti dalla fine sul sesto corner, sponda di Morosini per il giovane Akpa Chukwu che da due passi infila Bacchin.
Marcatori pt 11’ Palombi; st 43’ Akpa Chukwu
NOVARA (3-4-2-1): Minelli 6.5; Cannavaro 5.5 (38’ st Pallson ng), Lorenzini 6, Khailoti 6; Agyemang 6.5, Di Munno 6 (18’ st Maressa 6), Calcagni 6.5, Anzolin 5.5 (17’ st Gerardini 5.5); Morosini 6, Donadio 6; Asencio 5.5 (30’pt Akpa Chukwu 6.5). A disp. Negri, Desjardins, Bertoncini, Gagliardi, Valenti. All. Gattuso 6
ALCIONE (4-3-1-2): Bacchin 6; Pirola 6, Ciappellano 6, Stabile 6, Chierichetti 6 (37’ st Dimarco ng); Bagatti 6 (11’ st Acella 6), Piccinocchi 6 (37’ st Lanzi NG), Bonaiti 6; Invernizzi 5.5; Palombi 6.5 (27’ st Renault 5.5), Samele 6.5 (37’ st Morselli ng). A disp.: Agazzi, Pio Loco Boscariol, Caremoli, Pessolani, Bertolotti. All. Cusatis 6
Arbitro Diop di Treviglio 5.5
Note Giornata fredda e nuvolosa, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1.553 (1.241 abbonati; 312 paganti) Ammoniti Ciappellano, Cannavaro, Gerardini, Morselli e l’allenatore Gattuso. Angoli 7-7 . Recupero pt 1′, st 5′
RISULTATI (26ª giornata): Clodiense-Giana 0-1; Caldiero-Pergolettese 0-1; Atalanta U23-Virtus Verona 0-3; Arzignano-Lumezzane 1-1; Novara-Alcione 1-1; Feralpisalò-Vicenza 2-0; Padova-Pro Patria 3-1; Lecco-Pro Vercelli 2-1; Albinoleffe-Renate 1-0; lunedì 10/2/ore 20.30: Triestina-Trento.
CLASSIFICA: Padova 65; Vicenza 59; Feralpisalò 48; Albinoleffe 41; Atalanta U23, Trento 40; Alcione 37; Giana, Virtus Verona 36; Novara (-2), Lumezzane 35; Renate 34; Pergolettese 33; Arzignano 32; Pro Vercelli 30; Lecco 29; Triestina (-1) 23; Caldiero 20; Pro Patria 18; Clodiense 15.
PROSSIMO TURNO (27ª giornata) sabato 15/2/ore 15: Alcione-Arzignano, Pergolettese-Novara, Pro Vercelli-Triestina, Pro Patria-Clodense; ore 17.30: Renate-Lecco; domenica 16/2/ore 15: Trento-Lumezzane Vicenza-Padova; ore 17.30: Giana-Atalanta, Albinoleffe-Feralpisalò; lunedì 17/2/ore 20.30: Virtus Verona-Caldiero.