Serie C, terzo ko di fila per il Novara sconfitto 2-0 dal Caldiero Terme

La squadra di Gattuso sconfitta a Caldiero da due rigori, playoff a rischio per gli azzurri che non segnano da oltre 300'

CALDIERO-NOVARA 2-0
Due rigori condannano il Novara alla decima sconfitta, sesta in trasferta, terza consecutiva. Azzurri senza gol da 326′ minuti (recuperi esclusi). Uno stop che deve far riflettere, arrivato contro la matricola Caldiero Terme che non vinceva da sette partite (3 pareggi, 4 sconfitte), ultimo successo degli scaligeri il 26 gennaio sul Trento (2-0) ma al Gavagnin Nocini di Verona, stadio della Virtus. Per la squadra allenata da Cristian Soave è la prima, storica vittoria nei professionisti allo stadio Berti.

Non bastano le assenze del laterale Ghiringhelli (stagione finita), degli attaccanti Morosini (infortunato) e Da Graca che ha scontato la prima delle tre giornate di squalifica, a giustificare una prestazione sottotono. Alla quale si aggiunge l’espulsione nel recupero del centrocampista Calcagni, che verrà squalificato e salterà la partita di domenica al Piola contro la capolista Padova.

In avvio proprio Calcagni impegna il portiere Giacomel alla deviazione in corner. Il Caldiero ha però maggiori motivazioni e carica agonistica e passa in vantaggio sfruttando un errore di Lorenzini il cui passaggio rasoterra è preda di Gattoni che serve in area Fasan, che salta Bertoncini che commette fallo, rigore netto che l’ex Scappini trasforma con un preciso rasoterra spiazzando Minelli. Primo gol in campionato per l’esperto attaccante, che era già andato a segno in Coppa Italia contro il Milan Futuro in questa stagione.

Caldiero vicino al raddoppio, rinvio sbagliato di Minelli che lascia la porta sguarnita, ci prova Fasan da lontano con un tiro troppo debole. Subito dopo Gattoni dal limite calcia sopra la traversa. Prima del riposo ancora l’imprendibile Fasan va vicino al 2-0 su passaggio di Scappini, doppio tentativo ribattuto dalla difesa, poi è Cazzadori che sulla linea nega il gol al proprio compagno.

Ripresa col Caldiero che si divora subito un gol con Scappini che serve Cazzadori che non finalizza. La reazione del Novara in una spettacolare rovesciata di Asencio che non inquadra lo specchio della porta, mentre il rasoterra mancino di Donadio dal limite si perde a lato sul primo palo. Prima della mezz’ora ancora Fasan che si divora il gol del possibile ko. Rinviato di pochi minuti, quando sempre Fasan in contropiede entra in area e viene a contatto col portiere Minelli in uscita disperata, l’arbitro non ha esitazioni nel fischiare il secondo penalty tra le vane proteste dei giocatori del Novara. Sul dischetto si porta il capitano Filiciotto che realizza il gol che chiude la contesa. Il Novara prova invano a riaprire il match, la conclusione di Ganz viene stornata in corner da un difensore. Il colpo di testa di Gerardini sul pallone dalla bandierina termina fuori di centimetri. Finale dove affiora anche del nervosismo, paga per tutti Calcagni per un fallo su Caccavo che costa il cartellino rosso. Al triplice fischio finale la festa è dei giocatori del Caldiero che tornare a sperare nei playout, per il Novara un passo falso che mette a rischio i playoff.

Il presidente di Lega Pro Matteo Marani con il presidente del Caldiero Filippo Berti

Marcatori pt 19′ rig. Scappini; st 35′ rig. Filiciotto
Caldiero Terme (4-4-2) Giacomel 6; Mazzolo 6 (12′ st Gecchele 6), Pelagatti 6.5, Gobetti 6.5, Pelamatti 6; Florio 6 (20′ st Mondini 5), Filiciotto 6, Gattoni 6, Fasan 7 (37′ st Caccavo ng); Cazzadori 6.5 (37′ st Nessi ng), Scappini 6.5 (20′ st Marras 6). A disp. Kuqi, Aldegheri, Parodi, Zerbato, Riahi, Molnar, Lenzi, Squarzoni, Cisse. All. Soave 7
Novara (3-5-2) Minelli 6; Bertoncini 5, Lorenzini 5, Khailoti 5.5 (17′ st Anzolin 6); Donadio 5.5, Calcagni 5, Ranieri 5 (17′ st Di Munno 6), Basso 5 (17′ st Gerardini 5.5), Agyemang 5 (41′ st Maressa ng); Ganz 5, Asencio 5 (28′ st Akpa Chukwu 5). A disp. Negri, Desjardins, Palsson, Gagliardi, Virisario, Cannavaro. All. Gattuso 5
Arbitro Cappai di Cagliari 6
Note giornata di sole. Terreno in perfette condizioni. In tribuna il presidente della Lega Pro Matteo Marani. Spettatori 795. Espulsi st 34′ Mondini, 49′ Calcagni. Ammoniti Mazzolo, Khailoti, Pelamatti, Marras, Gerardini, Minelli. Recupero pt 1′, st 7′

RISULTATI (32ª giornata): Atalanta U23-Feralpisalò 4-1; Lumezzane-Renate 0-2; Clodiense-Albinoleffe 1-3; Caldiero-Novara 2-0; Triestina-Pro Patria 1-0; Pro Vercelli-Virtus Verona 0-0; Arzignano-Giana 1-0; Trento-Alcione 1-0; Lecco-Vicenza 1-1; Padova-Pergolettese 2-1.

CLASSIFICA: Padova 75; Vicenza 71; Feralpisalò 59; Albinoleffe, Trento 50; Renate, Virtus Verona 47; Giana, Atalanta U23 46; Alcione, Novara (-2) 42; Arzignano 41; Pergolettese 39; Lumezzane 38; Lecco 36; Pro Vercelli, Triestina (-5) 33; Pro Patria 26; Caldiero 25; Clodiense 18.

PROSSIMO TURNO (2ª giornata) sabato 22/3/ore 15: Giana-Triestina; ore 17.30: Pro Patria-Atalanta U23, Alcione-Pro Vercelli, Renate-Clodiense; domenica 23/ore 12.30: Pergocrema-Arzignano; ore 15: Novara-Padova, Feralpisalò-Trento; ore 17.30: Vicenza-Caldiero, Virtus Verona-Lecco, Albinoleffe-Lumezzane.

Photo credits: Fotoexpress











Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie C, terzo ko di fila per il Novara sconfitto 2-0 dal Caldiero Terme

La squadra di Gattuso sconfitta a Caldiero da due rigori, playoff a rischio per gli azzurri che non segnano da oltre 300′

CALDIERO-NOVARA 2-0
Due rigori condannano il Novara alla decima sconfitta, sesta in trasferta, terza consecutiva. Azzurri senza gol da 326′ minuti (recuperi esclusi). Uno stop che deve far riflettere, arrivato contro la matricola Caldiero Terme che non vinceva da sette partite (3 pareggi, 4 sconfitte), ultimo successo degli scaligeri il 26 gennaio sul Trento (2-0) ma al Gavagnin Nocini di Verona, stadio della Virtus. Per la squadra allenata da Cristian Soave è la prima, storica vittoria nei professionisti allo stadio Berti.

Non bastano le assenze del laterale Ghiringhelli (stagione finita), degli attaccanti Morosini (infortunato) e Da Graca che ha scontato la prima delle tre giornate di squalifica, a giustificare una prestazione sottotono. Alla quale si aggiunge l’espulsione nel recupero del centrocampista Calcagni, che verrà squalificato e salterà la partita di domenica al Piola contro la capolista Padova.

In avvio proprio Calcagni impegna il portiere Giacomel alla deviazione in corner. Il Caldiero ha però maggiori motivazioni e carica agonistica e passa in vantaggio sfruttando un errore di Lorenzini il cui passaggio rasoterra è preda di Gattoni che serve in area Fasan, che salta Bertoncini che commette fallo, rigore netto che l’ex Scappini trasforma con un preciso rasoterra spiazzando Minelli. Primo gol in campionato per l’esperto attaccante, che era già andato a segno in Coppa Italia contro il Milan Futuro in questa stagione.

Caldiero vicino al raddoppio, rinvio sbagliato di Minelli che lascia la porta sguarnita, ci prova Fasan da lontano con un tiro troppo debole. Subito dopo Gattoni dal limite calcia sopra la traversa. Prima del riposo ancora l’imprendibile Fasan va vicino al 2-0 su passaggio di Scappini, doppio tentativo ribattuto dalla difesa, poi è Cazzadori che sulla linea nega il gol al proprio compagno.

Ripresa col Caldiero che si divora subito un gol con Scappini che serve Cazzadori che non finalizza. La reazione del Novara in una spettacolare rovesciata di Asencio che non inquadra lo specchio della porta, mentre il rasoterra mancino di Donadio dal limite si perde a lato sul primo palo. Prima della mezz’ora ancora Fasan che si divora il gol del possibile ko. Rinviato di pochi minuti, quando sempre Fasan in contropiede entra in area e viene a contatto col portiere Minelli in uscita disperata, l’arbitro non ha esitazioni nel fischiare il secondo penalty tra le vane proteste dei giocatori del Novara. Sul dischetto si porta il capitano Filiciotto che realizza il gol che chiude la contesa. Il Novara prova invano a riaprire il match, la conclusione di Ganz viene stornata in corner da un difensore. Il colpo di testa di Gerardini sul pallone dalla bandierina termina fuori di centimetri. Finale dove affiora anche del nervosismo, paga per tutti Calcagni per un fallo su Caccavo che costa il cartellino rosso. Al triplice fischio finale la festa è dei giocatori del Caldiero che tornare a sperare nei playout, per il Novara un passo falso che mette a rischio i playoff.

Il presidente di Lega Pro Matteo Marani con il presidente del Caldiero Filippo Berti

Marcatori pt 19′ rig. Scappini; st 35′ rig. Filiciotto
Caldiero Terme (4-4-2) Giacomel 6; Mazzolo 6 (12′ st Gecchele 6), Pelagatti 6.5, Gobetti 6.5, Pelamatti 6; Florio 6 (20′ st Mondini 5), Filiciotto 6, Gattoni 6, Fasan 7 (37′ st Caccavo ng); Cazzadori 6.5 (37′ st Nessi ng), Scappini 6.5 (20′ st Marras 6). A disp. Kuqi, Aldegheri, Parodi, Zerbato, Riahi, Molnar, Lenzi, Squarzoni, Cisse. All. Soave 7
Novara (3-5-2) Minelli 6; Bertoncini 5, Lorenzini 5, Khailoti 5.5 (17′ st Anzolin 6); Donadio 5.5, Calcagni 5, Ranieri 5 (17′ st Di Munno 6), Basso 5 (17′ st Gerardini 5.5), Agyemang 5 (41′ st Maressa ng); Ganz 5, Asencio 5 (28′ st Akpa Chukwu 5). A disp. Negri, Desjardins, Palsson, Gagliardi, Virisario, Cannavaro. All. Gattuso 5
Arbitro Cappai di Cagliari 6
Note giornata di sole. Terreno in perfette condizioni. In tribuna il presidente della Lega Pro Matteo Marani. Spettatori 795. Espulsi st 34′ Mondini, 49′ Calcagni. Ammoniti Mazzolo, Khailoti, Pelamatti, Marras, Gerardini, Minelli. Recupero pt 1′, st 7′

RISULTATI (32ª giornata): Atalanta U23-Feralpisalò 4-1; Lumezzane-Renate 0-2; Clodiense-Albinoleffe 1-3; Caldiero-Novara 2-0; Triestina-Pro Patria 1-0; Pro Vercelli-Virtus Verona 0-0; Arzignano-Giana 1-0; Trento-Alcione 1-0; Lecco-Vicenza 1-1; Padova-Pergolettese 2-1.

CLASSIFICA: Padova 75; Vicenza 71; Feralpisalò 59; Albinoleffe, Trento 50; Renate, Virtus Verona 47; Giana, Atalanta U23 46; Alcione, Novara (-2) 42; Arzignano 41; Pergolettese 39; Lumezzane 38; Lecco 36; Pro Vercelli, Triestina (-5) 33; Pro Patria 26; Caldiero 25; Clodiense 18.

PROSSIMO TURNO (2ª giornata) sabato 22/3/ore 15: Giana-Triestina; ore 17.30: Pro Patria-Atalanta U23, Alcione-Pro Vercelli, Renate-Clodiense; domenica 23/ore 12.30: Pergocrema-Arzignano; ore 15: Novara-Padova, Feralpisalò-Trento; ore 17.30: Vicenza-Caldiero, Virtus Verona-Lecco, Albinoleffe-Lumezzane.

Photo credits: Fotoexpress











© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata