Serie D, Gozzano fermato sul pari dalla Lavagnese

Pari senza gol per la squadra di Lunardon coi liguri

L’anticipo del d’Albertas non regala gol ed emozioni ma conferma la positiva stagione dei rossoblù del lago d’Orta imbattuti in casa dal settembre 2024.
Lo scafato nocchiero dei bianconeri Giorgio Roselli ha scelto una tattica decisamente difensiva, lasciando a riposo alcuni big, in vista della semifinale di andata Coppa Italia che i liguri disputeranno mercoledì 12 febbraio (ore 17.30) a Ravenna.
Gozzano col collaudato 3-5-2 che però non ha trovato sbocchi in avanti. Nel primo tempo su punizione di Areco ci prova Ori che però non inquadra lo specchio della porta. Nei padroni casa si avverte l’assenza di Pavese in attacco, col giovane Lischetti in netto calo.

Il secondo tempo si apre col difensore Ghio (arrivato al mercato di gennaio dall’Entella) che nell’era piccola serve un pallone d’oro a Banfi che si divora un gol col portiere Aiolfi e il difensore Masetti a salvare. Lo stesso Masetti per un presunto tocco col braccio vede i giocatori della Lavagnese invocare inutilmente il penalty. Lavagnese che prova invano ad alzare il baricentro. Il Gozzano chiude tutti i varchi e poco dopo la mezz’ora va vicino al vantaggio con Salducco che si mette in proprio e centra dalla destra senza trovare nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Sui titoli di coda Areco perde un pallone preda di Lombardi che innesca la ripartenza per Banfi che conclude a lato. Gozzano che non demorde, ma nel recupero il tentativo di Monteleone si infrange su un difensore della Lavagnese. Pari equo per un Gozzano che si conferma squadra rivelazione del campionato, sale a 44 punti a undici gare dalla fine, salvezza ampiamente ipotecata dal club del presidente Fabrizio Leonardi, del dg Mauro Lesina e del ds Giacomo Diciannove. La squadra di mister Lunardon proverà ora a stupire tutti sin dalla prossima trasferta di domenica a Chieri per inseguire il sogno playoff.

GOZZANO-LAVAGNESE 0-0
Gozzano
(3-5-2): Aiolfi 6; Ori 6.5, Dalmasso 6.5, Masetti 6.5; Italiano 6 (24′ st Monteleone 6), Carollo 5.5 (20′ st Fragomeni 6), Areco 6.5, Salducco 6.5 (40′ st Di Giovanni ng), Bianchi 6 (32′ st Di Giovanni ng); Lettieri 5, Lischetti 5. A disp. Ravarelli, Gemelli, Pennati, Lattari, Hoxha. All. Lunardon.
Lavagnese (3-5-2): Raspa 6; Ghigliotti 6.5, Berardi 6.5, Ghio 6.5; Garibotto 5.5 (11′ st Attuoni 6), Balan 6.5 (29′ st Lombardi 5.5), Romanengo 6 (11′ st Pastorino 6), Gabelli 5.5 (20′ st Masini 6), Lupinacci 6; Marianelli 5.5, Banfi 6.5 (45′ st Oneto ng). A disp. Gragnoli, Pozzi, Mapese, Mantero. All. Roselli.
Arbitro: Borghi di Modena 5.5.
Note: campo in buone condizioni, spettatori 200 circa. Angoli 4-1. Ammoniti Romanengo, Ori, Banfi, Lischetti, Ghigliotti, Pastorino, Masini. Recupero: pt 0′, st 5′.

IL PROGRAMMA 27ª giorna: Gozzano-Lavagnese 0-0; domenica 9/2/ore 14.30: Albenga-Vado, Bra-Novaromentin, Cairese-Derthona, Chieri-Chisola, Città di Varese-Borgaro, Ligorna-Fossano, Sanremese-Oltrepò, Vogherese-Saluzzo; ore 15: Imperia-Asti.

CLASSIFICA Bra 64; Città di Varese 55; Vado, Novaromentin 51; Ligorna 46; Lavagnese, Gozzano 44; Chisola 41; Saluzzo 36; Asti 34; Saluzzo 33; Cairese, Sanremese 31; Derthona 30; Oltrepò, Vogherese 25; Borgaro 21; Fossano 20; Albenga (-1) 19; Chieri 17.

PROSSIMO TURNO (28ª giornata) domenica 16/2/ore 14.30: Asti-Sanremese, Chieri-Gozzano, Chisola-Cairese, Derthona-Imperia, Fossano-Borgaro, Lavagnese-Vogherese, Novaromentin-Albenga, Saluzzo-Città di Varese, Vado-Ligorna; ore 15: Oltrepò-Bra.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Serie D, Gozzano fermato sul pari dalla Lavagnese

Pari senza gol per la squadra di Lunardon coi liguri

L’anticipo del d’Albertas non regala gol ed emozioni ma conferma la positiva stagione dei rossoblù del lago d’Orta imbattuti in casa dal settembre 2024.
Lo scafato nocchiero dei bianconeri Giorgio Roselli ha scelto una tattica decisamente difensiva, lasciando a riposo alcuni big, in vista della semifinale di andata Coppa Italia che i liguri disputeranno mercoledì 12 febbraio (ore 17.30) a Ravenna.
Gozzano col collaudato 3-5-2 che però non ha trovato sbocchi in avanti. Nel primo tempo su punizione di Areco ci prova Ori che però non inquadra lo specchio della porta. Nei padroni casa si avverte l’assenza di Pavese in attacco, col giovane Lischetti in netto calo.

Il secondo tempo si apre col difensore Ghio (arrivato al mercato di gennaio dall’Entella) che nell’era piccola serve un pallone d’oro a Banfi che si divora un gol col portiere Aiolfi e il difensore Masetti a salvare. Lo stesso Masetti per un presunto tocco col braccio vede i giocatori della Lavagnese invocare inutilmente il penalty. Lavagnese che prova invano ad alzare il baricentro. Il Gozzano chiude tutti i varchi e poco dopo la mezz’ora va vicino al vantaggio con Salducco che si mette in proprio e centra dalla destra senza trovare nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Sui titoli di coda Areco perde un pallone preda di Lombardi che innesca la ripartenza per Banfi che conclude a lato. Gozzano che non demorde, ma nel recupero il tentativo di Monteleone si infrange su un difensore della Lavagnese. Pari equo per un Gozzano che si conferma squadra rivelazione del campionato, sale a 44 punti a undici gare dalla fine, salvezza ampiamente ipotecata dal club del presidente Fabrizio Leonardi, del dg Mauro Lesina e del ds Giacomo Diciannove. La squadra di mister Lunardon proverà ora a stupire tutti sin dalla prossima trasferta di domenica a Chieri per inseguire il sogno playoff.

GOZZANO-LAVAGNESE 0-0
Gozzano
(3-5-2): Aiolfi 6; Ori 6.5, Dalmasso 6.5, Masetti 6.5; Italiano 6 (24′ st Monteleone 6), Carollo 5.5 (20′ st Fragomeni 6), Areco 6.5, Salducco 6.5 (40′ st Di Giovanni ng), Bianchi 6 (32′ st Di Giovanni ng); Lettieri 5, Lischetti 5. A disp. Ravarelli, Gemelli, Pennati, Lattari, Hoxha. All. Lunardon.
Lavagnese (3-5-2): Raspa 6; Ghigliotti 6.5, Berardi 6.5, Ghio 6.5; Garibotto 5.5 (11′ st Attuoni 6), Balan 6.5 (29′ st Lombardi 5.5), Romanengo 6 (11′ st Pastorino 6), Gabelli 5.5 (20′ st Masini 6), Lupinacci 6; Marianelli 5.5, Banfi 6.5 (45′ st Oneto ng). A disp. Gragnoli, Pozzi, Mapese, Mantero. All. Roselli.
Arbitro: Borghi di Modena 5.5.
Note: campo in buone condizioni, spettatori 200 circa. Angoli 4-1. Ammoniti Romanengo, Ori, Banfi, Lischetti, Ghigliotti, Pastorino, Masini. Recupero: pt 0′, st 5′.

IL PROGRAMMA 27ª giorna: Gozzano-Lavagnese 0-0; domenica 9/2/ore 14.30: Albenga-Vado, Bra-Novaromentin, Cairese-Derthona, Chieri-Chisola, Città di Varese-Borgaro, Ligorna-Fossano, Sanremese-Oltrepò, Vogherese-Saluzzo; ore 15: Imperia-Asti.

CLASSIFICA Bra 64; Città di Varese 55; Vado, Novaromentin 51; Ligorna 46; Lavagnese, Gozzano 44; Chisola 41; Saluzzo 36; Asti 34; Saluzzo 33; Cairese, Sanremese 31; Derthona 30; Oltrepò, Vogherese 25; Borgaro 21; Fossano 20; Albenga (-1) 19; Chieri 17.

PROSSIMO TURNO (28ª giornata) domenica 16/2/ore 14.30: Asti-Sanremese, Chieri-Gozzano, Chisola-Cairese, Derthona-Imperia, Fossano-Borgaro, Lavagnese-Vogherese, Novaromentin-Albenga, Saluzzo-Città di Varese, Vado-Ligorna; ore 15: Oltrepò-Bra.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata