Volley: impresa Igor, Conegliano finisce ko!

Al termine di una gara al limite della perfezione le ragazze di Bernardi si aggiudicano garadue della semifinale dei playoff infliggendo alle campionesse della Imoco la prima sconfitta dopo cinquanta vittorie consecutive

Al termine di una gara al limite della perfezione alla Igor riesce l’impresa di battere la Imoco Conegliano, infliggendo alle campionesse trevigiane la prima sconfitta dopo cinquanta vittorie consecutive. Le ragazze di Lorenzo Bernardi hanno forse disputato la miglior partita della stagione, sfruttando forse una giornata non al massimo da parte delle gialloblu. Una Novara che ha costruito questo suo successo con una prestazione muro – difesa di altissimo livello, senza particolari sbavature e con una ritrovata Tatiana Tolok come inarrestabile terminale del suo attacco.

Rispetto alla gara di coppa di martedì Novara recupera Bonifacio, schierata al centro insieme ad Aleksic; per il resto Bosio è la regista con Tolok opposto; Alsmeier e Ishikawa le bande con Fersino libero. Ishikawa risponde al primo break di Conegliano, che avanza con Haak. Novara riponde con un muro di Bosio e Tolok (7-6). Altri block di Alsmeier e Bonifacio più un errore di Zhu portano Novara sul 10-7 costringendo Santarelli a fermare il gioco. Alla ripresa le azzurre sembrano in grado di contenere la reazione delle “pantere” (13-9). Sale in cattedra Tolok, che “buca” in più di un’occasione la difesa veneta (17-13). La Imoco recupera qualcosa (18-16), ma la Igor è in palla (20-16 con Bonifacio) e comincia a fiutare il primo traguardo (23-17 di Ishikawa) e lo raggiunge con un muro di Aleksic su Gabi (25-19).


Novara sembra iniziare con il piglio giusto anche il secondo set (6-4), allungando con Ishikawa (9-6) anche se basta poco alla Prosecco Doc per impattare e capovolgere la situazione in suo favore (9-11). Bernardi cerca di correre ai ripari chiedendo tempo. Alla ripresa ci pensa Bonifacio a rimettere in carreggiata le compagne, poi il match vive una fase di equilibrio. Ci pensano Tolok, un ace di Ishikawa e Aleksic a fare volare nuovamente la Igor (17-14 e 20-16, muro di Tolok). La russa colpisce da tutti gli angoli (22-18). Un’infrazione delle ospiti consegna su un piatto d’argento a Novara la palla del 2-0, capitalizzata alla seconda occasione da Ishikawa (25-20).



Una Imoco furente come una belva ferita tenta rialzarsi nella terza frazione (3-7). Novara prova a ricucire con Alsmeier (6-8) e Bonifacio (8-10). Stavolta, con le venete a fare l’andatura, sembra di assistere a una gara diversa, ma la Igor torna sotto con sue ace consecutivi di Tolok per il pareggio a quota 12 e il primo vantaggio con Alsmeier. Il “Pala Igor” è una bolgia e le ragazze di Bernarsi fiutano il momento propizio (18-15 con la solita Tolok). I punti di vantaggio diventano quattro con Bonifacio. Ancora Alsmeier (ace con l’aiuto del nastro) firma altri due punti pesanti. Conegliano non è mai doma (23-21 dopo un time out di Santarelli). Tolok conquista la palla del match ma è Ishikawa a chiudere 25-23.

Una Imoco furente come una belva ferita tenta rialzarsi nella terza frazione (3-7). Novara prova a ricucire con Alsmeier (6-8) e Bonifacio (8-10). Stavolta, con le venete a fare l’andatura, sembra di assistere a una gara diversa, ma la Igor torna sotto con sue ace consecutivi di Tolok per il pareggio a quota 12 e il primo vantaggio con Alsmeier. Il “Pala Igor” è una bolgia e le ragazze di Bernarsi fiutano il momento propizio (18-15 con la solita Tolok). I punti di vantaggio diventano quattro con Bonifacio. Ancora Alsmeier (ace con l’aiuto del nastro) firma altri due punti pesanti. Conegliano non è mai doma (23-21 dopo un time out di Santarelli). Tolok conquista la palla del match ma è Ishikawa al terzo tentativo a chiudere 25-23.

Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Conegliano 3-0
(25-19 / 25-20 / 25-23)
Igor:
Villani ne, Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L1), Alsmeier 12, Ishikawa 12, Mims, Bonifacio 9, Aleksi 4c, Mazzaro ne, Tolok 26, Akimova (L2) ne, Squarcini ne. All.: Bernardi.
Conegliano: Gabi 6, Zhu 10, Seki, Eckl ne, Lubian, De Gennaro (L1), Haak 20, Wolosz 1, Adigwe, Lanier 1, Lukasik, Chirichella 3, Fahr 7, Bardaro (L2) ne. All.: Santarelli.
Arbitri: Canessa e Pozzato. Spettatori: 4 mila circa.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley: impresa Igor, Conegliano finisce ko!

Al termine di una gara al limite della perfezione le ragazze di Bernardi si aggiudicano garadue della semifinale dei playoff infliggendo alle campionesse della Imoco la prima sconfitta dopo cinquanta vittorie consecutive

Al termine di una gara al limite della perfezione alla Igor riesce l’impresa di battere la Imoco Conegliano, infliggendo alle campionesse trevigiane la prima sconfitta dopo cinquanta vittorie consecutive. Le ragazze di Lorenzo Bernardi hanno forse disputato la miglior partita della stagione, sfruttando forse una giornata non al massimo da parte delle gialloblu. Una Novara che ha costruito questo suo successo con una prestazione muro – difesa di altissimo livello, senza particolari sbavature e con una ritrovata Tatiana Tolok come inarrestabile terminale del suo attacco.

Rispetto alla gara di coppa di martedì Novara recupera Bonifacio, schierata al centro insieme ad Aleksic; per il resto Bosio è la regista con Tolok opposto; Alsmeier e Ishikawa le bande con Fersino libero. Ishikawa risponde al primo break di Conegliano, che avanza con Haak. Novara riponde con un muro di Bosio e Tolok (7-6). Altri block di Alsmeier e Bonifacio più un errore di Zhu portano Novara sul 10-7 costringendo Santarelli a fermare il gioco. Alla ripresa le azzurre sembrano in grado di contenere la reazione delle “pantere” (13-9). Sale in cattedra Tolok, che “buca” in più di un’occasione la difesa veneta (17-13). La Imoco recupera qualcosa (18-16), ma la Igor è in palla (20-16 con Bonifacio) e comincia a fiutare il primo traguardo (23-17 di Ishikawa) e lo raggiunge con un muro di Aleksic su Gabi (25-19).


Novara sembra iniziare con il piglio giusto anche il secondo set (6-4), allungando con Ishikawa (9-6) anche se basta poco alla Prosecco Doc per impattare e capovolgere la situazione in suo favore (9-11). Bernardi cerca di correre ai ripari chiedendo tempo. Alla ripresa ci pensa Bonifacio a rimettere in carreggiata le compagne, poi il match vive una fase di equilibrio. Ci pensano Tolok, un ace di Ishikawa e Aleksic a fare volare nuovamente la Igor (17-14 e 20-16, muro di Tolok). La russa colpisce da tutti gli angoli (22-18). Un’infrazione delle ospiti consegna su un piatto d’argento a Novara la palla del 2-0, capitalizzata alla seconda occasione da Ishikawa (25-20).



Una Imoco furente come una belva ferita tenta rialzarsi nella terza frazione (3-7). Novara prova a ricucire con Alsmeier (6-8) e Bonifacio (8-10). Stavolta, con le venete a fare l’andatura, sembra di assistere a una gara diversa, ma la Igor torna sotto con sue ace consecutivi di Tolok per il pareggio a quota 12 e il primo vantaggio con Alsmeier. Il “Pala Igor” è una bolgia e le ragazze di Bernarsi fiutano il momento propizio (18-15 con la solita Tolok). I punti di vantaggio diventano quattro con Bonifacio. Ancora Alsmeier (ace con l’aiuto del nastro) firma altri due punti pesanti. Conegliano non è mai doma (23-21 dopo un time out di Santarelli). Tolok conquista la palla del match ma è Ishikawa a chiudere 25-23.

Una Imoco furente come una belva ferita tenta rialzarsi nella terza frazione (3-7). Novara prova a ricucire con Alsmeier (6-8) e Bonifacio (8-10). Stavolta, con le venete a fare l’andatura, sembra di assistere a una gara diversa, ma la Igor torna sotto con sue ace consecutivi di Tolok per il pareggio a quota 12 e il primo vantaggio con Alsmeier. Il “Pala Igor” è una bolgia e le ragazze di Bernarsi fiutano il momento propizio (18-15 con la solita Tolok). I punti di vantaggio diventano quattro con Bonifacio. Ancora Alsmeier (ace con l’aiuto del nastro) firma altri due punti pesanti. Conegliano non è mai doma (23-21 dopo un time out di Santarelli). Tolok conquista la palla del match ma è Ishikawa al terzo tentativo a chiudere 25-23.

Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Conegliano 3-0
(25-19 / 25-20 / 25-23)
Igor:
Villani ne, Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L1), Alsmeier 12, Ishikawa 12, Mims, Bonifacio 9, Aleksi 4c, Mazzaro ne, Tolok 26, Akimova (L2) ne, Squarcini ne. All.: Bernardi.
Conegliano: Gabi 6, Zhu 10, Seki, Eckl ne, Lubian, De Gennaro (L1), Haak 20, Wolosz 1, Adigwe, Lanier 1, Lukasik, Chirichella 3, Fahr 7, Bardaro (L2) ne. All.: Santarelli.
Arbitri: Canessa e Pozzato. Spettatori: 4 mila circa.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata