Volley: la Igor al “Pala Verde”, questa volta senza paura

Nella “tana”dell'Imoco Conegliano le ragazze di Bernardi si giocano (dalle 15,20 con diretta su Rai Due) la terza partita di semifinale dei playoff scudetto. Dopo il successo sabato scorso sulle trevigiane e il trionfo in settimana in Coppa Ceva Bosio e compagne fiutano il colpaccio

Si torna al “Pala Verde” di Villorba (Treviso), la “tana” delle campionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, questa volta senza paura. Carica come una molla dopo il 3-0 rifilato alle “pantere” nel match casalingo di sabato scorso e il trionfo di martedì in Romania nel match che le ha consentito di alzare la Coppa Cev, la Igor vuole provare a replicare l’impresa ottenuta in garadue, ribaltando la serie di semifinale dei playoff scudetto.


Per qualcuno potrebbe sembrare una follia solo pensare a qualcosa di simile, ma le ragazze di Lorenzo Bernadi hanno sicuramente il dovere di provarci. C’é tanto rispetto (ci mancherebbe!), ma anche la consapevolezza che l’occasione appare quanto mai propizia per Francesca Bosio e compagne, che dopo aver interrotto la striscia di cinquanta vittorie consecutive delle rivali adesso possono credere in un’altra impresa, quella di sbancare un impianto trevigiano già esaurito da qualche giorno e quindi ribollente di tifo per le gialloblu con i suoi oltre 5.500 supporter (le azzurre saranno invece seguita da una sessantina di novaresi che si metteranno in viaggio questa mattina), cosa che alla Igor non riesce da sette anni.


Certo, si sa da una parte ci si troverà fronte una Conegliano certamente “ferita” per lo smacco subito la scorsa settimana, ma dall’altra le novaresi hanno trovato proprio in queste ultime settimane quella fiducia e quella consapevolezza nei propri mezzi che sembrava smarrita da tempo. Servirà, inutile dirlo, una prestazione al limite della perfezione, con una fase di muro e difesa che possa arginare le “bocche da fuoco” della Imoco, ma anche la migliore Tatiana Tolok, vera match winner in gara due e nella finale europea in Romania.


Si gioca nell’orario un po’ inconsueto delle 15,20 con diretta su Rai Due, nella certezza che comunque si tornerà a Novara mercoledì sera per la quarta partita. Chi invece può chiudere la sua serie è Milano, che dopo il successo di domenica scorsa a Firenze al tie-break può staccare già oggi il suo “pass” per la finale. La semifinale che sulla carta e alla vigilia sembrava essere la più equilibrata potrebbe chiudersi già oggi; Conegliano – Novara no. Il bello dei playoff è anche questo.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley: la Igor al “Pala Verde”, questa volta senza paura

Nella “tana”dell’Imoco Conegliano le ragazze di Bernardi si giocano (dalle 15,20 con diretta su Rai Due) la terza partita di semifinale dei playoff scudetto. Dopo il successo sabato scorso sulle trevigiane e il trionfo in settimana in Coppa Ceva Bosio e compagne fiutano il colpaccio

Si torna al “Pala Verde” di Villorba (Treviso), la “tana” delle campionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, questa volta senza paura. Carica come una molla dopo il 3-0 rifilato alle “pantere” nel match casalingo di sabato scorso e il trionfo di martedì in Romania nel match che le ha consentito di alzare la Coppa Cev, la Igor vuole provare a replicare l’impresa ottenuta in garadue, ribaltando la serie di semifinale dei playoff scudetto.


Per qualcuno potrebbe sembrare una follia solo pensare a qualcosa di simile, ma le ragazze di Lorenzo Bernadi hanno sicuramente il dovere di provarci. C’é tanto rispetto (ci mancherebbe!), ma anche la consapevolezza che l’occasione appare quanto mai propizia per Francesca Bosio e compagne, che dopo aver interrotto la striscia di cinquanta vittorie consecutive delle rivali adesso possono credere in un’altra impresa, quella di sbancare un impianto trevigiano già esaurito da qualche giorno e quindi ribollente di tifo per le gialloblu con i suoi oltre 5.500 supporter (le azzurre saranno invece seguita da una sessantina di novaresi che si metteranno in viaggio questa mattina), cosa che alla Igor non riesce da sette anni.


Certo, si sa da una parte ci si troverà fronte una Conegliano certamente “ferita” per lo smacco subito la scorsa settimana, ma dall’altra le novaresi hanno trovato proprio in queste ultime settimane quella fiducia e quella consapevolezza nei propri mezzi che sembrava smarrita da tempo. Servirà, inutile dirlo, una prestazione al limite della perfezione, con una fase di muro e difesa che possa arginare le “bocche da fuoco” della Imoco, ma anche la migliore Tatiana Tolok, vera match winner in gara due e nella finale europea in Romania.


Si gioca nell’orario un po’ inconsueto delle 15,20 con diretta su Rai Due, nella certezza che comunque si tornerà a Novara mercoledì sera per la quarta partita. Chi invece può chiudere la sua serie è Milano, che dopo il successo di domenica scorsa a Firenze al tie-break può staccare già oggi il suo “pass” per la finale. La semifinale che sulla carta e alla vigilia sembrava essere la più equilibrata potrebbe chiudersi già oggi; Conegliano – Novara no. Il bello dei playoff è anche questo.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata