Cameri, visite guidate a Villa Picchetta con il Fai

L'occasione per scoprire la storia di uno straordinario edificio

Si terrà domenica 6 aprile alle 15 l’evento “Visite guidate a Villa Picchetta” organizzato dalla delegazione del Fondo Ambiente Italiano che permetterà ai visitatori di ammirare i bellissimi interni, che conservano delle gemme artistiche di assoluto valore.

Il percorso comprenderà un resoconto storico delle vicende occorse alla Villa nei secoli, una presentazione dei tre cortili signorili, la visita alla Chiesa seicentesca presente nella Villa e si concluderà ammirando gli splendidi affreschi a grottesche presenti nel Salone Ottagonale. 

Per partecipare all’evento, il contributo minimo suggerito è di 10 euro per i non iscritti a Fai, mentre per gli iscritti Fai di 8 euro: l’intero incasso verrà devoluto al Fondo per l’Ambiente Italiano.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Cameri, visite guidate a Villa Picchetta con il Fai

L’occasione per scoprire la storia di uno straordinario edificio

Si terrà domenica 6 aprile alle 15 l’evento “Visite guidate a Villa Picchetta” organizzato dalla delegazione del Fondo Ambiente Italiano che permetterà ai visitatori di ammirare i bellissimi interni, che conservano delle gemme artistiche di assoluto valore.

Il percorso comprenderà un resoconto storico delle vicende occorse alla Villa nei secoli, una presentazione dei tre cortili signorili, la visita alla Chiesa seicentesca presente nella Villa e si concluderà ammirando gli splendidi affreschi a grottesche presenti nel Salone Ottagonale. 

Per partecipare all’evento, il contributo minimo suggerito è di 10 euro per i non iscritti a Fai, mentre per gli iscritti Fai di 8 euro: l’intero incasso verrà devoluto al Fondo per l’Ambiente Italiano.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata