Il Mercato della terra delle colline covaresi fa tappa alla Fiera del giusto di Borgomanero

Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali

Una spesa locale e di stagione, con prodotti sani e del territorio. Il Mercato della Terra delle Colline Novaresi prosegue il suo tour sul medio novarese e dopo aver toccato Romagnano Sesia qualche giorno fa giunge a Borgomanero. L’occasione è importante: sabato 12 aprile il piazzale del Collegio Don Bosco in viale Savio 9 ospita la Fiera del Giusto, di cui il mercato locale di Slow Food costituisce un punto fondante.

Ingresso libero per tutti e, dalle 10.00 alle 21.00, si potrà fare la spesa con pane artigianale, miele, salumi, formaggi di latte vaccino e caprino, nocciole, olio, dolci artigianali, ortofrutta, aglio nero, composte, marmellate, birra artigianale, riso, zafferano e tanto altro.

Dopo il 12 aprile, il Mercato della Terra delle Colline Novaresi ruoterà in diverse località del medio novarese, in un percorso di crescita pluriennale coerente, sostenibile e utile per il territorio. Domenica 11 maggio sarà a Cureggio per la Festa della Mamma in occasione dell’evento Naturale!; sabato 6 e domenica 7 settembre altra edizione a Borgomanero in Villa Marazza per il Parco del Gusto e per la Festa dell’Uva; sabato 20 e domenica 21 settembre tappa alla Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d’Agogna; domenica 7 dicembre infine a Carpignano Sesia in occasione della Festa d’Inverno con mercato natalizio in centro paese.

In ogni tappa la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi sarà sostenuta e collaborerà con il Comune, la Pro Loco, le confraternite e le altre realtà del paese, oltre che con l’ATL.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Il Mercato della terra delle colline covaresi fa tappa alla Fiera del giusto di Borgomanero

Appuntamento nel piazzale del Collegio Don Bosco con o prodotti tipici locali

Una spesa locale e di stagione, con prodotti sani e del territorio. Il Mercato della Terra delle Colline Novaresi prosegue il suo tour sul medio novarese e dopo aver toccato Romagnano Sesia qualche giorno fa giunge a Borgomanero. L’occasione è importante: sabato 12 aprile il piazzale del Collegio Don Bosco in viale Savio 9 ospita la Fiera del Giusto, di cui il mercato locale di Slow Food costituisce un punto fondante.

Ingresso libero per tutti e, dalle 10.00 alle 21.00, si potrà fare la spesa con pane artigianale, miele, salumi, formaggi di latte vaccino e caprino, nocciole, olio, dolci artigianali, ortofrutta, aglio nero, composte, marmellate, birra artigianale, riso, zafferano e tanto altro.

Dopo il 12 aprile, il Mercato della Terra delle Colline Novaresi ruoterà in diverse località del medio novarese, in un percorso di crescita pluriennale coerente, sostenibile e utile per il territorio. Domenica 11 maggio sarà a Cureggio per la Festa della Mamma in occasione dell’evento Naturale!; sabato 6 e domenica 7 settembre altra edizione a Borgomanero in Villa Marazza per il Parco del Gusto e per la Festa dell’Uva; sabato 20 e domenica 21 settembre tappa alla Fiera della Cipolla Bionda a Fontaneto d’Agogna; domenica 7 dicembre infine a Carpignano Sesia in occasione della Festa d’Inverno con mercato natalizio in centro paese.

In ogni tappa la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi sarà sostenuta e collaborerà con il Comune, la Pro Loco, le confraternite e le altre realtà del paese, oltre che con l’ATL.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata